PIBRAC
FRANCIA, 1589
iracolo Eucaristico di
Il Miracolo Eucaristico
di Pibrac riguarda
Santa Germana Cousin
(1579-1601) che per poter
partecipare alla Santa Messa
attraversò un torrente
in piena le cui acque
si divisero in due per
lasciarla passare.
uando la nostra giovane pastorella rimase
orfana di madre, il padre si risposò con una
donna che sin dall’inizio le si dimostrò
molto ostile a causa dell’ acne che le deturpava il
viso. La matrigna, non sopportando quella vista,
convinse il marito a far vivere Germana nel sot-
toscala. La povera ragazza si trocosì totalmente
isolata: nel sottoscala i topi erano la sua unica
compagnia. Germana però era molto vicina al
Signore, ed amava particolarmente il Santissimo
Sacramento a cui si accostava quotidianamente.
Ogni giorno lasciava incustodito il suo gregge
per ricevere l’Eucaristia, che miracolosamente
non veniva mai attaccato dai lupi. Germana per
raggiungere la chiesa, doveva però attraversare il
torrente Courbet. Un giorno le abbondanti
piogge ne avevano reso impraticabile il passaggio
e la bambina, pur di non perdere la Comunione,
coraggiosamente decise di affrontare la furia
delle correnti. Prima di scendere in acqua si fece
il segno della croce e recitando le preghiere vide
le acque separarsi miracolosamente, ciò accadde
sia all’andata che al ritorno.
Q
© 2006, Edizioni San Clemente
molto ostile a causa dell’ acne che le deturpava il
viso.
Stampa in cui è raffigurato il
miracolo del gregge incustodito
di Santa Germana che non viene
mai attaccato dalle bestie feroci
Basilica dedicata
a Santa Germana
Casa dove visse
Santa Germana
Antico dipinto in cui è raffigurato il Miracolo
Tomba di Santa Germana
Germana è costretta dalla
matrigna a vivere in un sottoscala